La Nostra Storia nel Cinema

Da oltre un decennio trasformiamo la passione per il montaggio cinematografico in competenze professionali concrete, formando i nuovi talenti del settore audiovisivo italiano.

Come Tutto è Iniziato

Nel 2013, quando i primi software di montaggio professionale iniziavano a diventare accessibili, un gruppo di editor veterani si rese conto di una cosa: le università insegnano teoria, ma il mercato chiede competenze pratiche immediate.

Così nacque venorthilaxa. Non come una scuola tradizionale, ma come un laboratorio dove chi lavora davvero nel settore condivide tecniche, trucchi e quella sensibilità narrativa che si impara solo dopo anni di esperienza vera.

Oggi, dopo aver formato oltre 800 professionisti, continuiamo a credere che l'editing cinematografico sia molto più di una competenza tecnica: è l'arte di dare ritmo alle emozioni.

Studio di montaggio professionale con apparecchiature cinematografiche

I Nostri Principi Fondamentali

Pratica Intensiva

Ogni lezione include almeno il 70% di lavoro pratico su progetti reali. Crediamo che si impari montando, non guardando montare.

Docenti Attivi

I nostri formatori lavorano attivamente nel settore. Portano in aula progetti freschi e sfide contemporanee del mercato cinematografico.

Percorsi Personalizzati

Ogni studente ha obiettivi diversi. Adattiamo i programmi alle esigenze specifiche, dal cinema d'autore ai contenuti commerciali.

Il Nostro Metodo di Insegnamento

Studenti al lavoro su progetti di montaggio video
Ambiente di apprendimento moderno per l'editing cinematografico
Tecnologie avanzate per il montaggio cinematografico professionale

Apprendimento Basato su Progetti

Non esistono esercizi fittizi nei nostri corsi. Ogni attività didattica ruota attorno a progetti cinematografici concreti, spesso in collaborazione con produzioni indipendenti del territorio.

Gli studenti affrontano le stesse pressioni e scadenze del mondo professionale, ma con il supporto costante di mentor esperti che li guidano attraverso ogni fase del processo creativo.

Questo approccio crea un portfolio autentico e competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.

Chi Guida venorthilaxa

Elena Marchetti, Direttore Creativo di venorthilaxa

Elena Marchetti

Direttore Creativo

Una Visione Nata dall'Esperienza

Elena ha montato oltre 50 lungometraggi e centinaia di contenuti per il web prima di fondare venorthilaxa. La sua esperienza spazia dal cinema d'autore presentato a Venezia ai contenuti commerciali per Netflix.

Ma quello che la contraddistingue è la capacità di trasmettere non solo la tecnica, ma quella sensibilità narrativa che trasforma un buon editor in un narratore visivo eccezionale.

Sotto la sua guida, venorthilaxa ha sviluppato un approccio didattico unico che combina rigore professionale e creatività, preparando studenti che sanno adattarsi alle esigenze del mercato senza perdere la propria identità artistica.